Pagamento Tassa Rifiuti (TARI)
TARI (Tassa Rifiuti)
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati. Quindi prevede che la somma da versare al Comune sia dovuta dagli inquilini, indipendentemente se proprietari o affittuari. In caso di pluralità di possessori o di detentori, essi sono tenuti in solido all'adempimento dell'unica obbligazione tributaria.
Sono escluse le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, non operative, e le aree comuni condominiali che non sono detenute o occupate in via esclusiva.
La tassa non è dovuta in relazione alla quantità di rifiuti assimilati che il produttore dimostri di aver avviato al recupero.
Sono escluse le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, non operative, e le aree comuni condominiali che non sono detenute o occupate in via esclusiva.
La tassa non è dovuta in relazione alla quantità di rifiuti assimilati che il produttore dimostri di aver avviato al recupero.
Descrizione
La TARI è stata introdotta, a decorrere dal 2014, dalla legge n. 147 del 2013 (legge di stabilità per il 2014), quale tributo facente parte, insieme all’IMU e alla TASI, della IUC. la Legge n. 160/2019 all'art. 1 comma 738 ha abolito la IUC ad eccezione delle disposizioni relative alla TARI.
Come fare
Il contribuente potrà pagare le somme dovute presso tutti gli sportelli bancari, presso tutti gli uffici delle Poste italiane, attraverso i servizi di home-banking e remote-banking
Cosa serve
Ottenere il servizio di smaltimento rifiuti
Cosa si ottiene
Lo smaltimento pianificato e regolare dei rifiuti
Tempi e scadenze
Il pagamento è dilazionato in tre rate rispettivamente:
- 31 luglio 2025
- 30 settembre 2025
- 30 novembre 2025
Oppure unica soluzione entro il 31 luglio 2025
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria - Tributi
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Documenti di programmazione e rendicontazione
Regolamenti
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 25/08/2025 16:15:33
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)