La Carta d'Identità Elettronica viene rilasciata dal Ministero dell’Interno attraverso il Poligrafico dello Stato, di
conseguenza la consegna NON sarà immediata. Il meccanismo è molto simile a quello previsto per la
richiesta e rilascio del passaporto. Il nuovo metodo di rilascio prevede infatti che i Comuni di residenza
ricevano solo le richieste dei cittadini e le inseriscano nel sistema informatico fornito dal Ministero
dell’Interno.
Una volta acquisiti i dati, la fotografia, la firma e le impronte digitali dell’utente, gli operatori comunali
inviano telematicamente la richiesta di emissione della CIE al Ministero dell’Interno il quale, attraverso il
Poligrafico dello Stato, stampa e consegna la Carta di Identità Elettronica.