Descrizione
Come noto la dr.ssa Giovanna Manna ha terminato il lavoro il 31/12/2020.
Al momento ASLTO4 , non ha provveduto ad alcun concorso per la sua sostituzione, ma i suoi mutuati di Candia hanno dovuto scegliere un medico di base tra quelli disponibili.
Attualmente le maggiori criticità sono dovute al fatto che nessun medico ( ad eccezione di quelli già presenti, dr. Bigoglio e dr. Cacciotella ) ritiene di essere presente nell'ambulatorio di Candia almeno una volta alla settimana e che terminati i "posti" disponibili con i medici che operano nella struttura ASLTO4 di Caluso, molti concittadini hanno dovuto scegliere medici di base a Strambino, San Giusto e San Giorgio.
Ritengo, pur comprendendo le molte difficoltà legate all'emergenza COVID-19, che sia l'ennesimo atto, se pur nella legittimità, di una poca attenzione alle problematiche dei piccoli paesi, soprattutto per la fascia di persone anziane e/o impossibilitate alla guida, che si troveranno a dover andare dal medico di base in un altro Comune anche solo per una prescrizione medica non utilizzando, nella maggior parte dei casi, internet e l'email per farsi inviare le prescrizioni.
Come Sindaco ho immediatamente scritto alla Direzione ASLTO4 e all'Assessore Sanità in Regione, spiegando la nostra situazione e chiedendo interventi atti a salvaguardare i piccoli Comuni e le fasce più deboli della nostra popolazione.
Vi assicuro che il sottoscritto, assieme alla Consigliera delegata al sociale Barbara Rosignoli, daremo priorità e attenzione a questo problema, percorrendo tutte le strade possibili affinché si trovino delle soluzioni che possano soddisfare le giuste esigenze della popolazione e il diritto alla salute di tutti i cittadini con uguale dignità.
I piccoli Comuni sono un'importante realtà italiana e vanno difesi e aiutati.
Il Sindaco
Mario Mottino
Al momento ASLTO4 , non ha provveduto ad alcun concorso per la sua sostituzione, ma i suoi mutuati di Candia hanno dovuto scegliere un medico di base tra quelli disponibili.
Attualmente le maggiori criticità sono dovute al fatto che nessun medico ( ad eccezione di quelli già presenti, dr. Bigoglio e dr. Cacciotella ) ritiene di essere presente nell'ambulatorio di Candia almeno una volta alla settimana e che terminati i "posti" disponibili con i medici che operano nella struttura ASLTO4 di Caluso, molti concittadini hanno dovuto scegliere medici di base a Strambino, San Giusto e San Giorgio.
Ritengo, pur comprendendo le molte difficoltà legate all'emergenza COVID-19, che sia l'ennesimo atto, se pur nella legittimità, di una poca attenzione alle problematiche dei piccoli paesi, soprattutto per la fascia di persone anziane e/o impossibilitate alla guida, che si troveranno a dover andare dal medico di base in un altro Comune anche solo per una prescrizione medica non utilizzando, nella maggior parte dei casi, internet e l'email per farsi inviare le prescrizioni.
Come Sindaco ho immediatamente scritto alla Direzione ASLTO4 e all'Assessore Sanità in Regione, spiegando la nostra situazione e chiedendo interventi atti a salvaguardare i piccoli Comuni e le fasce più deboli della nostra popolazione.
Vi assicuro che il sottoscritto, assieme alla Consigliera delegata al sociale Barbara Rosignoli, daremo priorità e attenzione a questo problema, percorrendo tutte le strade possibili affinché si trovino delle soluzioni che possano soddisfare le giuste esigenze della popolazione e il diritto alla salute di tutti i cittadini con uguale dignità.
I piccoli Comuni sono un'importante realtà italiana e vanno difesi e aiutati.
Il Sindaco
Mario Mottino
Ultimo aggiornamento pagina: 20/01/2021 21:15:28