Green Pass

COME ORMAI NOTO A TUTTI, a partire da oggi 15 ottobre e sino al 31 dicembre, scatta l'obbligo di esibire il certificato “verde” ( green pass ) di avvenuta vaccinazione nei luoghi di lavoro sia pubblici che privati, come da D. Lgs firmato dal...
Data:

15 ottobre 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

COME ORMAI NOTO A TUTTI, a partire da oggi 15 ottobre e sino al 31 dicembre, scatta l'obbligo di esibire il certificato “verde” ( green pass ) di avvenuta vaccinazione nei luoghi di lavoro sia pubblici che privati, come da D. Lgs firmato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e pubblicato in Gazzetta ufficiale.
Per quanto riguarda gli Enti pubblici e QUINDI ANCHE Il NOSTRO COMUNE, tutti i dipendenti e Amministratori potranno accedere in Comune, in orari consentiti, solo se in possesso di green pass o con la certificazione del tampone molecolare effettuato nei tempi previsti dalle disposizioni in materia.
Devono avere il pass inoltre tutti i lavoratori che accedono in Comune, per svolgere un’attività propria o per conto del suo datore di lavoro, come gli addetti alla manutenzione, i fornitori e i corrieri.
I cittadini, possono accedervi , senza l'obbligo del pass, ovviamente con mascherina , ma ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE negli orari previsti di apertura al pubblico.
Eventuali deroghe ( alla prenotazione e al giorno di prevista apertura ) possono essere concesse solamente in casi di giustificata e comprovata urgenza.
I cittadini che si devono recare al CAF ( ovviamente non per disposizione del Comune ) devono essere in possesso del green pass o del certificato di aver effettuato il tampone molecolare.
I controlli , come da delibera di Giunta e dalla prevista comunicazione inviata al Prefetto di Torino, saranno effettuati ( con apposito cellulare intestato al Comune di Candia ) dal Sindaco e/o dalla Polizia locale, dr. Tornavacca Marcello.
Si richiede la massima collaborazione e rispetto delle disposizioni indicate e previste con un D. Lgs., ricordando a tutti che il Sindaco presta davanti al consiglio, nella seduta di insediamento, il giuramento di osservare lealmente la Costituzione italiana e le Leggi della nostra Repubblica.

Ultimo aggiornamento pagina: 15/10/2021 14:53:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet